Catasto fabbricati rurali: le novità su obblighi e sanzioni
Ancem Piemonte (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) e l’Agenzia stessa si sono incontrati per chiarire alcuni dubbi a proposito del censimento al Catasto fabbricati rurali tuttora censiti al Catasto dei Terreni. Lo scopo ultimo dell’incontro è ripulire la banca dati e realizzare il censimento al Catasto Edilizio Urbano del patrimonio immobiliare esistente sul territorio nazionale.
La domanda che Ancem e le Entrate si sono poste è: quali caratteristiche devono avere i fabbricati rurali che bisogna obbligatoriamente iscrivere al catasto? Ecco le principali, in un elenco realizzato dai tecnici dell’Agenzia delle Entrate con Ancem Piemonte.
Continua a leggere su: EdilTecnico